
Questa stagione è dominata da chiome bionde dall’effetto “baciato dal sole”, con nuance naturali esaltate da tecniche come il balayage e i colpi di sole. Il vantaggio? Un look raffinato che richiede poca manutenzione, grazie a una ricrescita molto discreta e armoniosa.
Le tonalità di biondo per l’estate 2025

Il colore di punta di questa estate è senza dubbio il biondo crème brûlée: una ricca combinazione di toni caramello e miele che regalano una finitura luminosa, quasi come se si fosse trascorso del tempo al sole. È una tonalità che valorizza quasi ogni carnagione, con un effetto morbido e naturale grazie ai riflessi delicati.
Chi preferisce un look più disinvolto e da spiaggia può optare per il biondo surfer: tonalità più fredde e schiarite dal sole, con riflessi leggeri che evocano immediatamente l’atmosfera dell’estate. Restano molto amati anche il biondo buttercream e il biondo miele: sfumature calde e cremose che donano volume e luminosità, ideali per le giornate lunghe e assolate.

Per chi ama i toni più freddi, stanno tornando in auge il biondo ghiaccio e il biondo champagne: nuance brillanti e glaciali, perfette per creare un contrasto sofisticato con la pelle abbronzata.
Balayage: l’arte della profondità naturale
Anche nel 2025 il balayage resta la tecnica regina: amato per il suo effetto naturale che cresce in modo armonioso. A differenza delle classiche mèches, il balayage viene applicato a mano libera, per un risultato che simula perfettamente l’effetto del sole sui capelli. Il look finale è stratificato, luminoso e richiede pochissima manutenzione.
Quest’anno, l’attenzione si concentra su calore e luce attorno al viso, con sfumature che siano 2 o 3 toni più chiare rispetto al colore di base. I parrucchieri consigliano tonalità scelte in base al sottotono della pelle, per illuminare senza appesantire. Particolarmente in voga è il face-framing balayage, con riflessi caramello o biondo cenere che valorizzano immediatamente i lineamenti.
Per chi cerca un tocco più moderno, ci sono i ribbon lights: ciocche più larghe e marcate che accentuano movimento e texture, ideali per i capelli ricci. Sta inoltre guadagnando popolarità il reverse balayage, che prevede l’aggiunta di toni più scuri — come nel caso del teddy blonde — per creare profondità senza decolorare, perfetto per le castane che vogliono più dimensione senza danneggiare il capello.

Styling e cura
Per mantenere la brillantezza del balayage biondo, i trattamenti gloss sono fondamentali. Non devono mancare anche shampoo specifici per capelli colorati, utili a prevenire riflessi gialli o ramati, soprattutto nelle tonalità più calde come miele e caramello.
Il balayage si adatta a tutti i tipi di capelli, da quelli lisci a quelli ricci: basta modulare larghezza e posizione dei riflessi in base alla texture e al volume naturali della chioma.

In sintesi, le tendenze bionde dell’estate 2025 puntano su luminosità e profondità naturali. Che tu preferisca le sfumature calde e avvolgenti o i toni freddi e decisi, con balayage e highlights porterai i raggi del sole direttamente tra i capelli, per un look moderno e raffinato.
Buona estate piena di luce!
Charlotte Mesman per Margherita.net