
Il caschetto liscio, corto o medio-lungo, è di nuovo sulla cresta dell’onda per l’estate 2025! Un look evergreen, semplice ma super chic, che valorizza ogni tipo di testa. Se hai i capelli lisci, è il momento perfetto per scegliere la lunghezza ideale e sfoggiare un hairstyle di tendenza!
Caschetti lisci: corti o medio-lunghi?
Non è una novità assoluta, ma resta un must: il bob liscio continua a dominare le passerelle e i feed Instagram. Il bello? È un taglio versatile, minimal e ultra femminile. E soprattutto: funziona su tutte le texture di capelli!

Sì, perché un caschetto ben fatto dona sempre: è elegante, deciso e super attuale. E ogni hairstylist sa come realizzarlo. Ma attenzione: prima di dare carta bianca alle forbici, fermati a riflettere sulla lunghezza più adatta al tuo viso. Spoiler: non è uguale per tutte!
La lunghezza giusta per ogni forma del viso
Hai i capelli lisci? Allora hai libertà totale: puoi spaziare da un bob super corto (sopra la mascella) fino a una lunghezza media sulle spalle. Ma c’è qualche regola d’oro da seguire per valorizzare i tuoi lineamenti:
- Viso ovale: puoi osare tutto, dal caschetto corto al long bob sulle spalle.
- Viso rotondo: scegli un lob che sfiori il mento o le spalle per slanciare. Evita tagli troppo corti che allargano il viso.
- Viso squadrato: un lob all’altezza delle clavicole addolcisce gli angoli del volto. Meglio evitare caschetti dritti al mento.
- Viso a cuore: opta per un bob appena sotto il mento per bilanciare fronte ampia e mento stretto.
- Viso lungo: un bob corto o all’altezza del mento dona volume orizzontale e riequilibra le proporzioni. Meglio evitare tagli lunghi e verticali.

Un taglio anti-age (sì, davvero!)
Oltre alla forma del viso, c’è un altro dettaglio da considerare: vuoi valorizzare la linea della mascella… o preferisci ammorbidirla un po’? Se non è più tonica come una volta (succede a tutte, nessun dramma!), un buon taglio può diventare il tuo segreto anti-age.
Stesso discorso per la fronte: vuoi nascondere qualche rughetta? Allora scegli un bob con riga laterale profonda e ciocche piene che scendono morbide sulla fronte. Chic e strategico!

Quanto tempo vuoi dedicare ai tuoi capelli?
Altro punto importante: il mantenimento. Non tutti i tagli richiedono lo stesso impegno, quindi scegli anche in base al tuo lifestyle.
Manutenzione bassa: un lob (caschetto lungo fino alle spalle o clavicole) cresce bene e ha bisogno di un ritocco ogni 8-12 settimane.
Manutenzione alta: un bob ultra dritto fino al mento è super cool, ma richiede una spuntatina ogni 4-6 settimane per restare perfetto.
Styling quotidiano: i bob corti vanno sistemati ogni giorno per restare impeccabili, soprattutto se hai i capelli fini. I lob invece sono più easy e stanno bene anche leggermente spettinati. Perfetti in estate se li lasci asciugare al naturale.

La regola d’oro? Segui il tuo stile!
Alla fine dei giochi, la cosa più importante è che il tuo taglio ti rappresenti. Scegli quello che ti fa sentire bella, sicura e… te stessa. Dai un’occhiata alla nostra gallery, lasciati ispirare e prenota il tuo prossimo appuntamento dal parrucchiere. L’estate 2025 ti aspetta con un look tutto nuovo!
Charlotte Mesman per Margherita.net