IN BREVE
La moda dell’autunno/inverno 2025-2026 segna una nuova direzione: femminilità e sartorialità tornano protagoniste. Le forme si fanno più eleganti, i volumi si addolciscono, e dettagli iconici come le stampe animalier e le spalle strutturate si fondono con il comfort sofisticato ispirato all’estetica Ikigai. Ecco, dalla A alla Z, le tendenze che definiscono il guardaroba dell’inverno.

Hai già scoperto tutte le tendenze moda più importanti per l’inverno 2025-2026? Ti sveliamo una ad una le novità da conoscere (e da indossare).
A – Animalier
Stampe animalier come leopardato, zebrato e maculato: immancabili e intramontabili, aggiungono un tocco audace a qualsiasi look.
B – Blazer boxy
Giacche corte dal taglio boxy, perfette sia per outfit formali che per look casual dall’allure metropolitana.
C – Cappotti classici
Cappotti lunghi e mantelle dalle linee pulite e senza tempo: un inno all’eleganza eterna.
D – Drappeggi trasparenti
Abiti trasparenti e drappeggiati, midi o maxi, dal fascino etereo e seducente.
E – Eclettismo
Un mix coraggioso di materiali, colori e texture. Il layering si fa arte, per look originali e mai scontati.
F – Flare pants
Pantaloni a zampa, soprattutto in denim, che richiamano lo spirito vintage con un twist contemporaneo.
G – Grigio
Il grigio torna protagonista: sofisticato, versatile, ideale per look sobri e femminili. Si rinnova abbinato a tonalità inaspettate come giallo e blu.

H – High boots
Stivali alti, al ginocchio o oltre la coscia: caldi, eleganti e perfetti per completare i look invernali con personalità.

I – Ikigai
Una moda ispirata al concetto giapponese di equilibrio e benessere: minimalismo armonioso e comfort consapevole.
L – Lingerie-inspired
Dettagli di lingerie e giochi di trasparenze portano sensualità e leggerezza nei look da giorno e da sera.
M – Midi skirt
Gonne midi dalla lunghezza al polpaccio, femminili e raffinate, perfette in tessuti fluidi o strutturati.

N – Nuance neutre
Beige, panna, grigio chiaro: le tonalità neutre si confermano eleganti, versatili e facili da mixare.
O – Oversize
Volumi generosi e proporzioni ampie per un’eleganza rilassata: cappotti, maglioni e pantaloni si fanno morbidi e avvolgenti.
P – Pantaloni sartoriali
Classici con piega, essenziali in ogni guardaroba. Da portare in ufficio o con pezzi casual per un’eleganza rilassata e moderna.
Q – Quilted jackets
Giubbotti e cappotti trapuntati si confermano must-have: caldi, pratici e incredibilmente chic.
R – Righe
Motivi a righe, verticali o tono su tono, slanciano la silhouette e aggiungono una nota grafica di grande eleganza.

S – Slim fit
La silhouette slim torna protagonista, dai pantaloni sartoriali ai jeans – anche a vita bassa, per le più audaci.
T – Tailleur
Completi giacca e pantalone o gonna: eleganti, sofisticati, simbolo di empowerment femminile.
U – Unicità
Dettagli personalizzati, stampe artistiche e pezzi unici per affermare la propria individualità con stile.
V – Volant e ruches
Volant, ruches e colletti ricamati richiamano lo stile vittoriano e aggiungono un tocco romantico e teatrale.
Z – Zainetti
Lo zaino si fa mini e lussuoso: pratico ma chic, ideale per completare con disinvoltura gli outfit urban.
Charlotte Mesman per Margherita.net
I MUST DELLA STAGIONE
- Il ritorno della femminilità con gonne a tubo, tailleur e dettagli sartoriali.
- Animalier e layering: un mix audace che non passa mai di moda.
- Grigio come colore jolly: perfetto con qualsiasi altro tono.
- Oversize e power shoulders per look scultorei e decisi.
- Il comfort si reinventa con l’estetica Ikigai.
- Accessori statement: cinture, pellicce eco, mocassini e dettagli bianchi e neri.
FAQ: Tutto quello che devi sapere
Qual è il trend principale dell’inverno 2025-26?
Il ritorno dell’eleganza femminile: tailoring sartoriale e silhouette strutturate.
Quali colori domineranno la stagione?
Grigio, verde Lemon Grass, Lyons Blue e sfumature calde dal rosa al cioccolato.
Che silhouette scegliere?
Oversize, power shoulders e tagli slim: la moda gioca con i volumi.
Come unire stile e comodità?
Punta su tessuti soffici e tagli rilassati ispirati all’estetica Ikigai.
Quali accessori non possono mancare?
Cinture in cuoio, pellicce sintetiche, mocassini o penny loafers, e tocchi black & white.