
C’è qualcosa di irresistibilmente cool nell’estetica urbana che ICEBERG porta in passerella per la Primavera/Estate 2026. Una collezione che non urla, ma afferma con sicurezza: questa è moda che vive la città, che respira libertà. È uno sportswear sofisticato, dal cuore italiano e dall’anima con un twist britannico, quasi una reinterpretazione milanese del Britpop.
James Long, direttore creativo della maison, lo dice chiaramente: “Adoro la libertà di ICEBERG. È quell’attitudine sportswear che appartiene al DNA di ICEBERG, ed è anche il mio background creativo. È questo il mood della stagione: uno state-of-mind sportivo italiano mescolato a un punto di vista inglese. È tagliente, è giocoso, è totalmente ICEBERG.”

E la collezione lo dimostra con forza. I bomber in pelle con zip disegnano silhouette nette e contemporanee, indossati con foulard annodati al collo che suggeriscono un’eleganza nonchalant. I pantaloni, a piega e con cintura, sono ampi ma costruiti con rigore sartoriale. C’è un equilibrio raffinato tra struttura e movimento.

Il trench in lino check – con maniche raglan e maxi collo a coste – rivela un’attitudine dandy, mentre i bomber in nylon crema giocano con le texture: fodere navy a contrasto e maniche in maglia a coste. Il parka, color crema, custodisce dettagli autenticamente sportswear nascosti all’interno, tra cui sorprendenti interni blu navy.
Protagonista assoluta è la maglieria, che abbraccia il corpo con linee fitted: polo a maniche lunghe con colletto a contrasto, abiti leggeri in maglia con diagonali di punti caduti che si aprono sotto i fianchi, lasciando spazio a strati di chiffon trasparente. Un gioco di layering sofisticato e disinvolto.

La pelle si fa playful, leggera e ironica: minigonne con pannelli asimmetrici arricciati, blazer in pelle abbinati a pencil skirt con spacco posteriore. E poi arrivano le ruches, a dare ritmo ed energia: chemisier stretti in vita si animano con pannelli circolari sul fianco, mentre le minigonne in popeline arricciato si abbinano a blazer monopetto fitted, per un contrasto deciso tra volumi e proporzioni.

La maglieria più vivace si accende di colore e texture: zip-up knit con bande giallo-verdi intrecciate a trecce su jersey, abiti lunghi a coste con scollo a V profondo e intrecciato, camicie a righe con inserti sportivi sulle spalle – da indossare doppie, per un layering studiato. I pantaloni a doppia piega costruiscono volumi controllati, perfetti da mixare, stratificare, personalizzare.

Ai piedi, flip-flop con doppia fascia si reinventano in chiave fashion: con tacco o flat, non importa, il messaggio è chiaro – libertà prima di tutto. Alcune modelle sfilano con sneakers indosso e tacchi in mano, a ribadire la versatilità di una collezione che abbraccia ogni ritmo urbano. Le borse messenger, morbide e funzionali, si adattano al movimento cittadino, mentre gli occhiali da sole con lenti oversize e la iconica “I” di ICEBERG sul ponte completano il look con un tocco grafico e deciso.
In questa Primavera/Estate 2026, ICEBERG racconta una storia di libertà e identità. È moda che si muove, si adatta, gioca – proprio come chi la indossa.