IN SINTESI
La moda non è più fatta di completi preconfezionati, ma di contaminazioni audaci. Dalle passerelle di Miu Miu, Fendi e Tod’s arrivano lezioni di stile che mixano colori, texture e mood opposti in look sorprendenti e ultra-contemporanei. Il messaggio? Smettere di giocare sul sicuro e iniziare a sperimentare: il guardaroba diventa un laboratorio creativo dove i pezzi meno compatibili si trasformano in outfit da copertina.

Guardando le passerelle, avrai notato che la maggior parte dei look sono completi già pronti: gonne o pantaloni abbinati alla giacca coordinata, shorts con blazer tono su tono, oppure abiti unici. In poche parole: le combinazioni realmente creative sono rare, mentre nella vita di tutti i giorni – a differenza delle modelle – dobbiamo inventare outfit con quello che abbiamo a disposizione.
Streetstyle vibes

Le ispirazioni più interessanti arrivano spesso dallo streetstyle durante le fashion week. Qui i look sono decisamente più creativi (a meno che non siano forniti direttamente dalle maison) ed è proprio lì che troviamo idee fresche da portare a casa.

Quando la passerella osa davvero
Alcuni brand però hanno il coraggio di osare anche in passerella. Miuccia Prada, ad esempio, è una maestra nel creare abbinamenti sorprendenti.
Basta guardare il look Miu Miu: una gonna al ginocchio color miele, abbinata a una camicia bianca con colletto e, sopra, una polo rosa. Non uno, ma due cinturoni in vita: uno robusto e uno metallico. Il tutto completato da una giacca laccata azzurro cielo.
Gli accessori? Una borsa verde-azzurra (diversa dal blu del capospalla), maxi occhiali da sole insoliti, calzini/scaldamuscoli e peep-toe shoes. Una combinazione di pezzi che sembrano scollegati, ma che insieme danno vita a un outfit perfettamente armonico.

Creatività in passerella
Da Fendi abbiamo visto biker shorts abbinati a un top lingerie in raso, con sopra un lungo cappotto (o una chemisier portata aperta), completato da stringate cool – pensa alle tue Converse – con calze in pizzo nero.

Tod’s, invece, ha proposto biker shorts con un maglione estivo slim fit. Il dettaglio verde? Creato annodando un cardigan in vita. Sopra, un blazer lungo. E ancora, dettagli inaspettati: ciabattine giallo fluo, occhiali scuri e una tote bag rigorosissima.
La sfida
Cosa puoi portarti a casa da tutto questo? L’idea è semplice ma potente: osserva il tuo guardaroba con una prospettiva diversa, osa combinazioni mai provate prima e scopri mix sorprendenti che – contro ogni previsione – funzionano alla perfezione.
Charlotte Mesman per Margherita.net
PUNTI CHIAVE
- Stop ai total look
il nuovo chic è rompere gli schemi con mix coraggiosi
- Streetstyle power
la vera ispirazione arriva dalle strade delle fashion week
- Miu Miu effect
layering audace, accessori contrastanti e colori che non dovrebbero stare insieme… ma che funzionano
- Fendi vibes
la lingerie incontra lo sporty in combinazioni che sanno di rivoluzione
- Tod’s twist
dettagli inaspettati – dalle ciabattine fluo alle borse rigorose – per alzare il volume del look
- Fashion challenge
il tuo armadio è la tua passerella. Rimescola, sperimenta, osa
FAQ – Come creare combinazioni moda come una vera insider
Perché il nuovo chic è osare: le combinazioni inaspettate hanno molto più carattere dei set preconfezionati.
Dallo streetstyle delle fashion week. È lì che i look più autentici e creativi prendono vita.
Giocare con il layering e gli accessori in contrasto: più mix coraggiosi, più personalità. Un mix sorprendente: gonna miele, polo rosa, doppia cintura e trench celeste, completati da accessori eccentrici.
Con un mix esplosivo di lingerie e sporty vibes, perfetto per chi ama le contaminazioni. Con un top lingerie satinato, cappotto lungo e scarpe stringate abbinate a calze in pizzo.
I dettagli “wow”: dalle ciabattine fluo agli occhiali bold, fino alle borse super rigorose. Con un maglioncino slim, blazer lungo e accessori shock come flip-flop gialli e occhiali scuri.
Trasforma l’armadio in un laboratorio creativo: rimescola i pezzi, osa nuove combinazioni e lasciati sorprendere da mix che funzionano alla perfezione.
Spesso troppo coordinati e poco pratici: set già pronti che non lasciano spazio alla creatività.
A guardare l’armadio con occhi nuovi, mixando capi mai abbinati prima: la sorpresa è la chiave del cool.