
Durante la sfilata Miu Miu dedicata alla primavera-estate 2026 abbiamo avuto un assaggio chiarissimo della moda invernale che il brand porterà in scena nei prossimi mesi. Influencer e ospiti provenienti da tutto il mondo sono confluiti a Place d’Iéna, nel cuore di Parigi, indossando look impeccabili e tutt’altro che casuali. Tra gli outfit streetstyle abbiamo individuato numerosi trend destinati a dominare questa stagione fredda.
Il contrasto più evidente? Da un lato romanticismo ultra-femminile (realizzato però con tessuti decisamente maschili), dall’altro un’estetica office core dichiarata. Quest’ultima, oltre a essere di tendenza, è soprattutto pratica e indossabile.
Come creare un look alla Miu Miu

Come da tradizione, anche questa stagione gli outfit firmati Miu Miu giocano con sovrapposizioni e layering, perfette per affrontare l’inverno. Un semplice top bianco o una T-shirt che sbuca sotto un maglione di lana dà subito un twist fresco al look.

Un altro trucco amatissimo da Miuccia Prada è l’uso di un accessorio shock. Una strategia che rispecchia perfettamente la regola dell’80/20: 80% di capi basic, 20% di pezzi statement. Ed è un approccio facile da replicare: ti basta sostituire la tua solita borsa nera con una rossa, oppure indossare calze glitterate dentro un paio di mocassini!
Il terzo elemento chiave è la palette di colori. Per questa stagione le nuance invernali più classiche – marrone, grigio, blu notte – dialogano con pastelli delicati come rosa cipria, azzurro polvere e lilla. Una combinazione insolita ma irresistibile, perfetta per rinnovare il guardaroba con un gesto audace ma sofisticato.

Infine, Miuccia continua a giocare con il concetto di underwear to show: dalle culotte a vista delle passate stagioni ai reggiseni con punte ispirati agli iconici modelli di Jean Paul Gaultier indossati da Madonna durante il Blond Ambition Tour del 1990 (citati anche da Dolce & Gabbana). Un dettaglio non proprio per tutte – ma decisamente delizioso.
Le nuove tendenze moda da Miu Miu per l’inverno 2025

C’è molto di più da scoprire nelle ispirazioni streetstyle avvistate fuori dalla sfilata. Ecco i trend più rilevanti:
- Gonne in lana al ginocchio, abbinate a cardigan coordinati, mini boleri shearling o hoodie.
- Pelle nappata colorata – rosso, viola, senape – declinata in gonne, top, blazer e stivali alti super aderenti. Immancabili i blazer in pelle color cacao con finitura bruciata.
- Teddy jacket e giacche check con fodera in pile come outerwear di stagione.
- Bralette in seta con coppe appuntite, visibili o sotto micro pullover trasparenti.
- Pantaloni dritti in lana grigia: la base perfetta per costruire un impeccabile look office core.
- Calze al ginocchio in seta nelle tonalità perla, lilla, verde acqua o cioccolato, da indossare con sandali, ballerine in pelle, décolleté a punta con kitten heels o mocassini (le sneakers si stanno defilando!). In alternativa: calzini grigi chunky anche con sandali.
- I classici loafers neri Prada cedono il posto alla nuova ossessione: mocassini in pelle marrone.
- Stole shearling drappeggiate su una sola spalla in perfetto stile diva (già disponibili in versione sintetica nelle catene high street).
- Occhiali da sole con montatura tartarugata o modelli senza montatura.
Charlotte Mesman per Margherita.net












