
Alla ricerca di un hairstyle semplice ma d’effetto? Il caschetto dritto di Vika Evseeva, visto alla Paris Fashion Week Autunno/Inverno 2025–2026 per Zimmermann, è il nuovo statement di stile: minimalista, geometrico e incredibilmente raffinato. Un taglio che unisce rigore e luminosità, controllo e struttura, incarnando alla perfezione la tendenza “clean beauty” dei prossimi mesi.
In breve
Il bob dritto di Vika Evseeva è l’emblema di una nuova eleganza: essenziale ma potente. Con la sua linea precisa e la riga centrale impeccabile, interpreta il desiderio contemporaneo di ordine, disciplina e lucentezza. Facile da portare, sofisticato da vedere – è un look che trasmette forza e grazia allo stesso tempo.
La linea: pura e decisa

Il taglio di Vika è un blunt bob classico, netto, tagliato appena sotto la linea della mandibola. Nessuno scalino, nessuna texture superflua: solo una linea chirurgica, pulita, che incornicia il viso come un’opera d’architettura. È un taglio che non ha bisogno di fronzoli – la sua potenza risiede proprio nella semplicità assoluta.
La styling: perfezione minimalista
La riga centrale è precisa e simmetrica, regalando al look un equilibrio zen. I capelli sono lisci come specchi, con una luminosità naturale che suggerisce salute e cura, mai rigidità. La texture è disciplinata, ma non artificiale – come se ogni ciocca sapesse esattamente dove deve cadere.
Questo non è un look “effortless chic”: è precision glamour nella sua forma più pura.
La disciplina dietro la semplicità

Sebbene appaia semplice, questo caschetto richiede costanza. La sua forza è la precisione: il taglio va mantenuto impeccabile, con ritocchi ogni 4–6 settimane. Una piastra o una spazzola piatta con phon e un siero protettivo che aggiunge lucentezza senza appesantire saranno i tuoi alleati quotidiani.
Qui, un millimetro fa la differenza: è un taglio che non si lascia “crescere” senza perdere la sua perfezione. Ma per chi ama le linee pulite, il controllo e l’estetica geometrica, è la quintessenza dello chic moderno.
Trend capelli Autunno/Inverno 2025–2026
In una stagione che alterna ricci voluminosi e wet look disinvolti, questo bob rappresenta la corrente opposta: controllo, struttura e lucentezza.
È la nuova era del power bob – un ritorno al minimalismo anni ’90 in chiave 2025, con quell’eleganza architettonica che fa pensare alle campagne di Calvin Klein dell’epoca. Un taglio che funziona ovunque: dalla passerella alla riunione del lunedì mattina.
Durante la sfilata di Zimmermann, tra sete fluide, pizzi e strati romantici, il bob di Vika ha offerto un contrappunto perfetto: una pausa di rigore e modernità che bilanciava l’opulenza del look.
Con questo hairstyle, Vika Evseeva non segue la moda – la anticipa. È un taglio senza tempo, strutturato, rigoroso ma straordinariamente femminile. La definizione perfetta?
Semplicità strutturata. Un caschetto haute couture, minimale ma d’impatto massimo.
Charlotte Mesman per Margherita.net
Punti chiave
- Il bob dritto e geometrico di Vika Evseeva è un vero statement di stile: essenziale, pulito e sofisticato.
- Taglio netto, senza scalature, per un effetto architettonico e deciso.
- Styling con riga centrale e finish ultraliscio e glossy per un look controllato e lussuoso.
- Una tendenza che bilancia l’esuberanza dei volumi e delle texture con la forza del minimalismo anni ’90.
- Richiede manutenzione regolare per preservare linee e simmetrie impeccabili.
- Il bob di Vika rappresenta la quintessenza della structured simplicity: perfetto in passerella, impeccabile nella vita di tutti i giorni.
FAQ
Cosa rende speciale il caschetto di Vika Evseeva?
La precisione. È un bob minimalista con riga centrale e taglio geometrico, che esprime un’eleganza controllata e moderna.
Come si inserisce nelle tendenze capelli Autunno/Inverno 2025–2026?
È una risposta elegante ai look più spettinati e voluminosi del momento. Minimal, lucido e strutturato, ispirato al minimalismo anni ’90.
Che tipo di manutenzione richiede?
Un taglio ogni 4–6 settimane e una routine di styling quotidiano con piastra o phon e siero termoprotettivo per preservare la forma e la lucentezza.
È adatto anche alla vita di tutti i giorni?
Assolutamente sì. È un taglio senza tempo, capace di adattarsi a qualsiasi contesto con naturale raffinatezza.
Quali prodotti usare per il finish perfetto?
Piastra o phon con spazzola piatta, più un siero leggero che protegge dal calore e aggiunge luminosità senza ungere.