Abbiamo assistito alla loro comparsa sul dorso delle mani delle nostre mamme, adesso tocca a noi. Cosa sono, perché ad una certa età la pelle inizia a riempirsi di macchie? E soprattutto, come si fa per contrastarle, magari farle addirittura sparire? Ecco i consigli di Rossella Galvani, Skin expert di Olaz, una vera autorità in questo campo.
Risposta: Ci sono varie tipologie di macchie: quelle gravidiche, le macchie provocate dal sole o iperpigmentazioni e le macchie senili. Queste ultime sono quelle che più spesso si manifestano ad un certo punto della nostra vita quando il processo d’invecchiamento è avanzato.
Fondamentalmente la macchia è un accumulo di melanina che si manifesta in un determinato punto del viso o del corpo.
Il viso e le mani sono le parti del nostro corpo più esposte al sole e anche questo può influire molto sulla formazione di macchie e purtroppo una volta presenti è praticamente impossibile toglierle totalmente con metodi estetici o superficiali.
Ma cosa possiamo fare? Esistono dei prodotti schiarenti o esfolianti, anche a base di vitamina A, che possono essere usati quotidianamente e che possono attenuare la macchia senza però eliminarla totalmente. Se si vuole eliminare la macchia in modo definitivo, invece, esistono metodi più profondi come laser medici o trattamenti simili dove il problema viene eliminato negli strati più profondi del tessuto.
Si ringrazia Rosella Galvani, Skin expert Olaz
Margherita.net