Da quando Francesco Risso è diventato direttore creativo di Marni c’è moltissimo da vedere, sulle passerelle. La casa di moda, fondata nel 1994 da Consuelo Castiglioni, era nota per le sue creazioni concettuali e per le stampe insolite. Risso ha esasperato ulteriomente questa immagine, con un tocco che potremmo definire bizzarro.
La collezione per l’inverno 2023 2024 presentata a Tokyo ha un carattere ribelle ben riconoscibile nello stile distruttivo di Risso. Sulla passerella hanno sfilato creazioni energetiche, giovanili ed eccentriche. I volumi sono ampi e le proporzioni non convenzionali, e la cosa è intenzionale.
Dominano le stampe con grandi quadri ad alto contrasto. Sempre nella stessa collezione abbiamo anche visto grandi pois su sfondi dai colori accesi. I colori sono primari: rosso (con un accento di blu celeste), giallo, e poi bianco e nero con varie sfumature di grigio. Diversi motivi a stampa sono combinati insieme. Nel complesso è uno stile audace e creativo, che permette di mescolare liberamente colori e prints, e di giocare con volumi inconsueti.
Lo streetstyle da Marni
Il pubblico alla sfilata di Marni per la primavera estate 2024 tenutasi lo scorso settembre a Parigi ha dimostrato di aver compreso molto bene lo stile del brand. Nello streetstyle abbiamo visto creazioni Marni ma anche più semplicemente in stile Marni. Influencer, ospiti e fashion people si sono divertiti a giocare, proprio come ha fatto Marni, con stampe contrastanti, colori accesi e combinazioni dissonanti.
I motivi a quadri e a pallini erano ben rappresentati – abbiamo visto perfino stivali con grandi pois, e anche i maglioni – altro punto di forza della maison – erano molto indossati.
Abbiamo selezionato per voi alcuni look streetstyle molto trendy in stile Marni o ispirati allo stile Marni. Date un’occhiata alle foto e lasciatevi ispirare da questo stile unico. Un bel cambiamento rispetto al trend della quiet luxury :-)
Charlotte Mesman per Margherita.net