Margherita.net | Moda | Il trucco di stile della Generazione Z e delle millennial: il sistema dei 7 punti

Il trucco di stile della Generazione Z e delle millennial: il sistema dei 7 punti

Ti sei mai chiesta cosa rende così trendy le giovani generazioni sui social media o durante le settimane della moda? Questo è il loro trucco di stile.

Il trucco di stile della Generazione Z e delle millennial: il sistema dei 7 punti - Photo Charlotte Mesman
Il trucco di stile della Generazione Z e delle millennial: il sistema dei 7 punti – Photo Charlotte Mesman

Nel mondo della moda e dello styling sta emergendo sempre più spesso una pratica linea guida che rende molto più facile comporre un look: il sistema dei 7 punti o la regola del 7. Soprattutto le generazioni più giovani, come la Gen Z e le millennial più giovani, lo adorano. Questa regola ti aiuta a creare un look elegante ed equilibrato senza dover passare ore davanti allo specchio a cercare di capire cosa indossare. Ma cosa significa esattamente questa regola e perché questo trucco di stile – perché è proprio questo! – è così popolare?

Cos’è il sistema a 7 punti?

Il sistema dei 7 punti è una sorta di sistema a punti per il tuo outfit. Ogni capo di abbigliamento o accessorio riceve un determinato punteggio, a seconda di quanto è appariscente o complesso. I capi semplici come una maglietta a tinta unita, un paio di jeans o delle sneakers valgono 1 punto. Gli articoli più appariscenti, come una giacca con una stampa, una borsa vistosa o gioielli di grandi dimensioni, valgono 2 punti. L’idea è quella di creare un outfit che totalizzi tra i 7 e i 10 punti. In questo modo si evita che il look risulti troppo noioso, ma anche troppo carico o eccessivo. È una sorta di “more is more”, ma con un freno incorporato grazie al numero massimo di punti (anche se si tratta solo di una linea guida!).

Il trucco di stile della Generazione Z e delle millennial: il sistema dei 7 punti - Photo Charlotte Mesman
Il trucco di stile della Generazione Z e delle millennial: il sistema dei 7 punti – Photo Charlotte Mesman

    Ad esempio: un outfit con jeans basic (1), maglietta bianca (1), blazer (1), sneakers (1), borsa appariscente con stampa (2) e collana vistosa (2) totalizza 8 punti. Questo crea un buon equilibrio tra semplicità e appariscenza, rendendoti elegante e curata.

Esiste anche un’altra interpretazione del sistema a 7 punti. Questa interpretazione applica la regola del 7, come viene anche chiamato il trucco di styling, in una forma semplificata: ogni capo del tuo outfit ottiene 1 punto. L’importante è che il tuo look, proprio come nel sistema a 7 punti, contenga un totale di almeno 7 punti e, in questo caso, almeno 7 capi. In questo look è quindi più difficile raggiungere i 7 punti e non si tiene conto del contenuto fashion dei capi stessi. Il tuo look può essere un po’ più elegante o più vivace.

Il trucco di stile della Generazione Z e delle millennial: il sistema dei 7 punti - Photo Charlotte Mesman
Il trucco di stile della Generazione Z e delle millennial: il sistema dei 7 punti – Photo Charlotte Mesman

Quale regola seguire è una scelta personale. Se sei un sostenitore del minimalismo o della cosiddetta tendenza del quiet luxury, il sistema dei 7 punti potrebbe funzionare meglio per te.

Perché la regola del 7 è così popolare?

Il trucco di stile della Generazione Z e delle millennial: il sistema dei 7 punti - Photo Charlotte Mesman
Il trucco di stile della Generazione Z e delle millennial: il sistema dei 7 punti – Photo Charlotte Mesman

Per la Generazione Z e le millennial più giovani, la moda non riguarda solo le tendenze, ma soprattutto l’espressione di sé e la creatività. La regola del 7 riflette bene questa idea. Questo trucco di styling offre una struttura chiara ma flessibile che consente di combinare diverse texture, colori e accessori senza creare confusione. Questo rende più facile sviluppare il proprio stile unico.

Inoltre, i social media giocano un ruolo importante. Piattaforme come TikTok e Instagram pullulano di influencer e appassionate di moda che spiegano e promuovono la regola del 7. Mostrano come questa semplice formula possa essere utilizzata per creare rapidamente e efficacemente un look cool e alla moda. Questa regola è accessibile, economica e rende divertente sperimentare con la moda. Inoltre, questa regola non è ovviamente legata all’età! Chiunque, di qualsiasi età, può metterla in pratica. Il successo è garantito.

Ecco come applicare la regola del 7 al tuo look quotidiano

  • Mescola materiali e stampe diversi: pensa a una giacca di pelle con un morbido maglione di cotone e una borsa appariscente con una stampa. Questa combinazione dona profondità al tuo outfit.
  • Gioca con gli accessori: orecchini grandi, occhiali da sole appariscenti o una cintura colorata possono dare al tuo look quel tocco in più.
  • Strati: pensa ancora una volta agli strati. Una maglietta bianca sotto un bel maglione estivo può dare al tuo look un tocco in più.
  • Pensa anche alla tua acconciatura e al trucco: un colore di capelli appariscente o un bel rossetto possono anche contribuire al tuo look complessivo.
  • Non aver paura di sperimentare: il sistema a 7 punti o la regola del 7 è una linea guida, non una legge. Prova diverse combinazioni e scopri cosa ti sta bene.
Il trucco di stile della Generazione Z e delle millennial: il sistema dei 7 punti - Photo Charlotte Mesman
Il trucco di stile della Generazione Z e delle millennial: il sistema dei 7 punti – Photo Charlotte Mesman

Vuoi fare un po’ di pratica con noi?

Che ti piaccia lo streetwear casual, i capi vintage o i look eleganti, con questa regola creerai sempre un outfit equilibrato e alla moda. Abbiamo selezionato alcuni esempi per farti esercitare con questa regola. Guarda le nostre foto di street style e conta i punti di ogni outfit secondo entrambe le regole. I risultati dimostrano che la scelta tra le due regole – sistema dei 7 punti o regola del 7 – è molto personale e che a volte non è affatto male superare il massimo di 10 punti (più è meglio!). Questi sono i punteggi che abbiamo ottenuto :-)

Foto streetstyle 1

    Secondo la regola del 7: cappellino da baseball (1), orecchini (1), collana (1), top (1), giacca (1), soprabito (1), minigonna (1), borsa (1), calzini (1), scarpe da ginnastica (1). Totale 10 punti.

    Secondo il sistema a 7 punti: cappellino da baseball (1), orecchini (1), collana (1), top (1), giacca (1), soprabito (1), minigonna (1), borsa (2), calzini (1), scarpe da ginnastica (1). Totale 11 punti. La borsa è degna di nota per tutti i suoi charm (secondo l’ultima tendenza in fatto di charm). Si supera quindi il numero totale di punti (massimo 10), ma poiché la giacca e la gonna formano un completo, non risulta eccessivo.

Foto street style 2

    Secondo la regola del 7: occhiali da sole (1), orecchini (1), camicetta con colletto (1), maglione estivo (1), giacca (1), scaldabraccia (1), borsa (1), gonna (1), calzini (1), scarpe da ginnastica (1). Totale 10 punti.

    Secondo il sistema dei 7 punti: occhiali da sole (1), orecchini (1), camicetta con colletto (1), maglione estivo (1), giacca (2), scaldamuscoli (1), borsa (2), gonna (1), calzini (1), scarpe da ginnastica (1). Totale 12 punti. È eccessivo o va bene perché i colori sono sobri?

Foto streetstyle 3

Secondo la regola del 7: sciarpa (1), occhiali da sole (1), orecchini (1), maglietta bianca (1), soprabito (1), borsa arancione (1), borsa verde (1), anello (1), décolleté (1). Totale 9 punti.

    Secondo il sistema dei 7 punti: sciarpa (1), occhiali da sole (2), orecchini (1), maglietta bianca (1), soprabito (2), borsa arancione (1), borsa verde (1), anello (1), décolleté (1). Totale 11 punti. Anche in questo caso 1 punto in più. Troppo? La risposta dipende dal tuo gusto personale.

Foto streetstyle 4

    Secondo la regola del 7: orecchini (1), cardigan (1), blazer (1), gonna (1), orologio (1), collant (1), calzini (1), mocassini (1), borsa (1). Totale 9 punti. Se si conta anche lo smalto appariscente, si arriva a 10.

    Secondo il sistema a 7 punti: orecchini (2), cardigan (1), blazer (1), gonna (1), orologio (1), collant (1), calzini (1), mocassini (1), borsa (1). Totale 10 punti. Includendo lo smalto per unghie: 11.

Charlotte Mesman per Margherita.net

Foto dell'autore
A cura di

Charlotte Mesman

Charlotte Mesman è la Fashion & Beauty Director di Margherita.net e degli altri magazines del nostro gruppo. È stata modella a Milano e poi avvocato. Charlotte è una delle co-fondatrici di Margherita.net. La trovate sempre nei backstage delle Fashion Weeks di Parigi e Milano.
ADVERSUS

Su ADVERSUS tendenze moda uomo, tagli capelli, fitness, modelle...

Tutte le novità moda uomo, i tagli di capelli e il fitness. Le modelle di copertina. Le nuove tendenze moda uomo su ADVERSUS. Fai click qui!

Se ti è piaciuto questo articolo, non perdiamoci di vista. Aggiungi Margherita.net ai tuoi preferiti! :-)

NOVITÀ SU MARGHERITA