
Le fluttuazioni ormonali – dal ciclo mestruale alla gravidanza, dal post partum alla menopausa – plasmano in profondità non solo il nostro corpo, ma anche le emozioni, i pensieri, le relazioni. Eppure, troppo spesso, quando ci sentiamo stanche, irritabili o “fuori fase”, capita che ancora ci venga detto: “È solo stress”, oppure “Basta riposare di più”. Oggi sappiamo che non è così semplice. La salute ormonale è un ecosistema dinamico: risponde al cibo, al sonno, al movimento, al trauma, al ritmo delle stagioni e al tempo che passa. Con questo libro, Monica Germani, nutrizionista, e Chiara Amati, giornalista, ci accompagnano in un viaggio concreto e trasformativo: dalla confusione alla consapevolezza, dal mistero alla mappa, dal corpo che subiamo al corpo che scegliamo di abitare. Quello che avete tra le mani non è un semplice manuale, ma una guida quotidiana di rinascita. Attraverso spiegazioni chiare, esercizi su misura, routine del mattino e della sera, pratiche di consapevolezza e ricette funzionali, le autrici ci mostrano come piccoli gesti costanti possano restituire equilibrio, leggerezza e autostima. Seguendo i loro consigli impareremo a nutrir ci in armonia con le fasi ormonali, a muoverci per sostenere energia e umore, a guardarci allo specchio con più indulgenza, trattando gli inestetismi non come difetti, ma come messaggi del corpo da comprendere e riequilibrare. Ogni pagina è un invito a rallentare, ascoltarsi, evolvere. Senza stravolgere nulla, ma cambiando tutto: dal modo in cui ci parliamo a quello in cui ci prendiamo cura di noi. Un libro che tratta di ormoni, sì, ma anche di femminilità, desiderio, piacere e libertà. Pratico, poetico e scientificamente fondato,Il bello degli ormoni restituisce a ogni donna il diritto di sentirsi “giusta” in tutte le fasi della vita, con gli ormoni come alleati e il cibo come amico.
Il bello degli ormoni
Monica Germani, Chiara Amati
Mondadori
Genere: Benessere, Cucina e Self help
ISBN: 9788804806417
472 pagine
Prezzo: € 22,00
Cartaceo
In vendita dal 11 novembre 2025
Monica Germani, laureata in Dietistica all’Università di Tor Vergata, è docente di Scienze tecniche dietetiche applicate presso l’Università di Siena e presidente dell’Associazione italiana di nutrizione, sport e stile di vita. La sua passione per il benessere e per la ricerca scientifica ha trasformato una vocazione personale in un percorso professionale e di vita. Da questo connubio nasce Meta Experience, un protocollo interdisciplinare che integra mente e corpo e guida i pazienti verso un nuovo stile di vita sostenibile. Applica il suo metodo nelle Meta Clinic di Roma, Milano e Napoli, centri dedicati alla medicina preventiva, rigenerativa e alla longevità. Ha collaborato con il prof. Pietro Migliaccio e il prof. Paolo Gentileschi e attualmente lavora con team internazionali in USA e Germania per la genetica e l’epigenetica. Ha curato la consulenza nutrizionale per “Amici” di Maria De Filippi e pubblicato per Mondadori La tua dieta sei tu, manifesto della nutrizione consapevole.
Chiara Amati, appassionata di geopolitica, comincia la sua attività giornalistica in Albania, sei mesi dopo la caduta del regime di Enver Hoxha. Laureata in Lettere all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una specializzazione in Comunicazioni sociali, lavora a programmi di formazione su mass e new media per il Fondo Sociale Europeo e collabora con diversi quotidiani locali. Diventa giornalista professionista nel 2002. Nel corso degli anni si occupa di moda, bellezza, salute, sport e attualità. Dal 2019 fa parte della redazione di “Cook”, il mensile di cultura del cibo del “Corriere della Sera” ideato da Angela Frenda. È inoltre docente al Master in Food & Wine della RCS Academy, dove insegna i nuovi strumenti di comunicazione digitale applicati al racconto del cibo e del vino.











