Margherita.net | Bellezza | Cura della pelle e dei capelli | Come prendersi cura del contorno occhi per un aspetto giovane e riposato

Come prendersi cura del contorno occhi per un aspetto giovane e riposato

La pelle del contorno occhi è delicata, sottile e più soggetta all’invecchiamento rispetto ad altre parti del viso. Linee sottili, gonfiore e occhiaie possono farvi apparire stanche

Come prendersi cura del contorno occhi per un aspetto giovane e riposato
Come prendersi cura del contorno occhi per un aspetto giovane e riposato

La pelle del contorno occhi è delicata, sottile e più soggetta all’invecchiamento rispetto ad altre parti del viso. Linee sottili, gonfiore e occhiaie possono farvi apparire stanche o più vecchie di quanto vi sentiate. Con una routine di trattamento adeguata ed una cura della pelle mirata è possibile mantenere un contorno occhi giovane e libero dalle rughe che inesorabilmente gli anni cercano di regalarci. Ecco come prendersi cura di quest’area sensibile utilizzando metodi efficaci per mantenere un aspetto radioso e giovane.

Perché il contorno occhi ha bisogno di cure extra

La zona intorno agli occhi è molto sensibile, con un numero ridotto di ghiandole sebacee e un movimento costante dovuto allo sbattere delle palpebre, al sorridere e allo strizzare gli occhi. Questo rende la pelle di questa zona più soggetta a secchezza, linee sottili e formazione di rughe vere e proprie nel contorno occhi. Fattori ambientali come i raggi UV, l’inquinamento, lo stress e la disidratazione possono ulteriormente peggiorare le occhiaie e le borse. Una routine dedicata può proteggere e ringiovanire questa pelle delicata.

Ecco come prendersi cura della pelle del contorno occhi

1. Detergere con cura

Iniziate la vostra routine con un detergente delicato e senza profumo, come l’acqua micellare o una formula in crema, per rimuovere il trucco e le impurità senza irritare la zona degli occhi. Lo sfregamento brusco può contribuire alla formazione di rughe nel contorno occhi, quindi utilizzate un batuffolo di cotone morbido ed evitate di tirare o strofinare la pelle.

2. Idratare con una crema antirughe per il contorno occhi

L’idratazione è essenziale per un contorno occhi liscio e rimpolpato. Utilizzate una crema antirughe per il contorno occhi e le occhiaie che contenga ingredienti come l’acido ialuronico, i peptidi, il retinolo o la vitamina C. Questi ingredienti idratano, rassodano e riducono l’aspetto delle linee sottili, rafforzando il collagene e illuminando la pelle. Applicate una quantità della grandezza di un pisello mattina e sera, tamponando delicatamente con un dito per ridurre al minimo lo stress sulla pelle.

3. Proteggere la pelle dai danni dei raggi UV

L’esposizione al sole è una delle principali cause di invecchiamento precoce, soprattutto per il contorno occhi. Applicate quotidianamente un SPF 30 o superiore ad ampio spettro per proteggere la pelle delicata dai raggi UV, che possono esacerbare le rughe del contorno occhi. Optate per una protezione solare leggera e non irritante o per una crema contorno occhi antirughe con SPF e indossate occhiali da sole per una maggiore protezione.

4. Affrontare le occhiaie e le borse

Le occhiaie e le borse, spesso rese più evidenti dalla genetica, dalla mancanza di sonno o dalle allergie, possono far sembrare gli occhi stanchi. Per combatterle:

  • Scegliere una crema per il contorno occhi antirughe e per le occhiaie con caffeina per ridurre il gonfiore e migliorare la circolazione.
  • Utilizzate ingredienti illuminanti come la vitamina C o la niacinamide per attenuare le occhiaie e uniformare il tono della pelle.
  • Dormite con la testa sollevata utilizzando un cuscino supplementare per evitare l’accumulo di liquidi sotto gli occhi.

5. Coccolatevi con una maschera idratante per gli occhi

Una o due volte alla settimana, trattate il contorno occhi con una maschera idratante. Queste maschere forniscono un’intensa idratazione, riducono la secchezza e minimizzano le linee sottili. Cercate maschere con collagene o acido ialuronico per ripristinare la barriera idrica della pelle e migliorarne l’elasticità.

6. Sostenere la pelle dall’interno

Uno stile di vita sano migliora l’aspetto del contorno occhi. Bevete almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno per mantenere la pelle idratata e turgida. Assumete alimenti ricchi di antiossidanti come bacche, verdure a foglia verde e noci, oltre agli acidi grassi omega-3 del salmone o dei semi di chia, per combattere i danni dei radicali liberi e sostenere l’elasticità della pelle. Evitate l’eccesso di sale, che può causare ritenzione idrica e peggiorare le borse.

7. Privilegiare il sonno

Dormire 7-8 ore di qualità ogni notte aiuta a ridurre borse, occhiaie e rughe. Create una routine rilassante per andare a letto, limitate il tempo trascorso davanti allo schermo e mantenete la camera da letto fresca e buia per favorire un sonno riposante, consentendo alla pelle di ripararsi durante la notte.

8. Siate delicate con la rimozione del trucco

Quando rimuovete il trucco dagli occhi, utilizzate un batuffolo di cotone morbido o un panno in microfibra con uno struccante delicato per occhi progettato per pelli sensibili. Evitate le tecniche aggressive che possono stirare la pelle e contribuire alla formazione delle rughe del contorno occhi.

9. Siate costanti

La costanza è fondamentale per ottenere risultati. Seguite la vostra routine, applicando quotidianamente la crema antirughe per il contorno occhi e la formula per le occhiaie, e attendete almeno 6-8 settimane per vedere miglioramenti evidenti. La pazienza e la diligenza porteranno a occhi più lisci e luminosi.

Nota: fate sempre dei patch-test sui nuovi prodotti per evitare irritazioni e consultate un dermatologo in caso di pelle sensibile o di problemi persistenti.

Foto dell'autore
A cura di

Margherita.net

ADVERSUS

Su ADVERSUS tendenze moda uomo, tagli capelli, fitness, modelle...

Tutte le novità moda uomo, i tagli di capelli e il fitness. Le modelle di copertina. Le nuove tendenze moda uomo su ADVERSUS. Fai click qui!

Se ti è piaciuto questo articolo, non perdiamoci di vista. Aggiungi Margherita.net ai tuoi preferiti! :-)

NOVITÀ SU MARGHERITA