Le macchie della pelle sono uno dei problemi estetici più sentiti dalle donne che hanno superato i quaranta anni. Esagerate esposizioni al sole, terapie a base di ormoni, predisposizione familiare, e molti altri fattori giocano un ruolo importante nella comparsa delle macchie della pelle che colpiscono varie zone del corpo. E allora come si previene la comparsa delle macchie della pelle, e come si trattano quelle già presenti? Lo chiediamo alla D.ssa Adele Sparavigna, Dermatologa a Milano e Salerno. Ecco cosa ci ha spiegato.
Parliamo di macchie della pelle. Come evitare la loro comparsa? Possono essere fatte regredire, magari con l’aiuto di nuovi prodotti o tecnologie al servizio della moderna dermatologia?
Il graduale processo di invecchiamento cutaneo ma anche fattori ormonali e cattive abitudini di vita (fumo, esposizione ai raggi UV) portano ad una irregolare e disomogenea distribuzione di melanina con conseguente formazione di antiestetiche macchie brune.
Si tratta di uno degli inestetismi più diffusi e lamentati dalle donne over 30, ma in questo caso per non aggravarne la manifestazione, è bene non affidarsi al fai da te.
La specifica metodica di trattamento dovrà essere appositamente calibrata dietro un’attenta valutazione dermatologica. Una volta studiata la tipologia di discromia (eziologia, profondità, estensione) è possibile orientarsi verso un’ampia scelta di peeling chimici (glicolico, salicilico, retinoico..).
In caso di cute particolarmente reattiva e sensibile, è consigliabile invece il trattamento con microdermoabrasione o laser.
È bene comunque ricordare che la primissima e più efficace strategia è rappresentata dalla prevenzione, applicando con costanza sia d’inverno che d’estate, creme solari protettive.
Ringraziamo la D.ssa Adele Sparavigna
Dermatologa a Milano e Salerno
Presidente Derming, Istituto di ricerche dermatologiche
http://www.adelesparavigna.it/
Margherita.net