In sintesi
La parola d’ordine? Alti e impattanti. Gli stivali si portano fino al ginocchio o addirittura alla coscia, in versioni stretch, slouchy, lucide, stampate o biker. Le novità non mancano: colori inaspettati, materiali morbidi e dettagli che non passano inosservati. Sia che tu ami lo stile minimal o preferisca un look più esuberante, questo inverno c’è uno stivale perfetto per te.

Il ritorno dello stivale stretch
Lo stivale aderente torna in grande stile, ma in chiave aggiornata. Addio sock boots del passato: i nuovi modelli abbracciano la gamba in modo elegante grazie a materiali soffici come la nappa, e si fermano appena sotto il ginocchio. Da Chloé, sembrano vere e proprie calze couture; da Miu Miu, si presentano più morbidi, con pieghe strategiche. Etro trova un equilibrio sofisticato tra le due anime. Il dettaglio che fa la differenza? I colori: lilla, rosso pomodoro, verde oliva, beige. Inaspettati, sì, ma irresistibilmente chic.

Stivali cuissard: sensualità sopra le righe
Impossibile ignorare la presenza scenica degli stivali cuissard. Ultra alti, sexy e scenografici, sono la scelta ideale per chi non teme di farsi notare. Da Acne Studios, li abbiamo visti con gambale ampio e stampa struzzo; da Elisabetta Franchi, in vernice nera effetto coccodrillo. Stella McCartney li propone glossy, con punta squadrata e struttura imponente, mentre da Sportmax sono chiari, slouchy e volutamente over.

Non sono certo stivali da ufficio, ma sono perfetti per occasioni speciali o per fashioniste convinte. In una parola? Statement boots.
L’anima rock degli stivali biker

Per chi predilige un mood più grintoso, il biker boot sopra il ginocchio è il nuovo oggetto del desiderio. Da Dolce & Gabbana, li abbiamo ammirati in pelle nera con fibbie e dettagli robusti, abbinati a calze a coste alte fino alla coscia. Ideali con minigonne o mini dress, rappresentano una scelta audace ma sorprendentemente versatile per il tempo libero.
Classici con un twist contemporaneo

Chi ama la sobrietà troverà nei classici rivisitati dei veri alleati. Stivali alti, con gambale ampio e toni scuri, da portare sotto gonne midi o sopra pantaloni slim. Il dettaglio moderno? Tacchi scultorei, forme inedite o texture particolari. Perfetti per l’ufficio, ma con un quid in più. Un investimento destinato a durare.
Minimalismo vs Dramma: tu da che parte stai?

La moda in questo momento si muove tra due poli opposti: da un lato, il minimalismo pulito degli stivali aderenti; dall’altro, il volume esagerato delle cuissard slouchy. Due linguaggi diversi, ugualmente forti. La scelta è tua: discreta eleganza o audacia teatrale?
Charlotte Mesman per Margherita.net
Punti chiave della stagione:
- Gli stivali alti dominano la scena moda dell’inverno 2025/2026.
- Il modello aderente torna in auge in materiali soffici come la nappa e in colori inaspettati come il lilla o il rosso pomodoro.
- Gli stivali cuissard restano protagonisti, in versione lucida, stampata o slouchy.
- Gli stivali biker con dettagli metallici e mood deciso sono perfetti per uno stile urbano e contemporaneo.
- Gli stivali classici si rinnovano con tocchi moderni, ideali per un uso quotidiano e duraturo.
- La tendenza oscilla tra il minimal chic e le proporzioni oversize: due visioni, una sola stagione.
FAQ
Quali sono gli stivali must-have per l’inverno 2025/2026?
Gli stivali alti in tutte le loro declinazioni: aderenti, cuissard, biker e modelli classici con twist moderno.
Quali colori e materiali saranno di tendenza?
Nappa morbida e colori audaci per gli stivali aderenti; superfici lucide e stampe animalier per i modelli più appariscenti.
Posso indossare gli stivali alti in ufficio?
Per l’ambiente lavorativo, meglio puntare su modelli classici ed eleganti. I cuissard o i modelli chunky sono perfetti per occasioni più fashion-forward.
Quali stili di stivali sono più facili da abbinare?
I modelli classici a gambale largo sono i più versatili. Gli stivali stretch si sposano con look puliti e minimali, mentre i biker o i cuissard esigono outfit più decisi.
Se questo inverno vuoi davvero lasciare il segno, puntare sugli stivali giusti non è una scelta, è una dichiarazione.

















