
La ricrescita non piace a nessuno, ma è altrettanto vero che chiunque abbia toccato il colore originale dei propri capelli è costretta ad averci a che fare, soprattutto in questo periodo. Ecco i nostri consigli per migliorare una situazione di ricrescita, i consigli per l’emergenza ricrescita.
#1 – Il primo consiglio. Se ci riuscite, se potete resistere, non toccate il colore dei capelli da sole, aspettate – se potete – che riaprano i parrucchieri. Manca poco.
#2 – Il secondo consiglio. Se proprio non riuscite a vedervi con la ricrescita, allora provate con un ‘root touch-up spray’, ovvero un colore temporaneo che agisce più o meno come un ombretto, lo si applica e poi lo si lava via.
#3 – Potete anche provare con uno shampoo secco. Questo conferisce un aspetto matt ai capelli, e può servire ad ammorbidire lo stacco tra la ricrescita e i capelli colorati.

#4 – Se proprio siete disperate e non sapete dove iniziare, inviate un messaggio con richiesta d’aiuto al vostro parrucchiere di fiducia. Se è disposto a farlo potrebbe mandarvi un kit per il ritocco professionale a casa.
#5 – Non toccate i colori biondi/ossigenati. Il biondo è il colore più difficile da fare, e può andare molto male.
#6 – Potete però rinfrescare dei colori biondi o chiari con uno shampoo a pigmenti violetti (il cosiddetto silver shampoo) specialmente se il colore biondo sta virando troppo verso il giallo.
#7 – A casa è più semplice scurire i capelli, ma fate attenzione perché i colori scuri sono difficili da correggere. Se esistate tra due tonalità sarà meglio optare sempre per quella più chiara.
#8 – Se avete una ricrescita di highlights, ben venga perché diventerà una specie di balayage, che come abbiamo detto è molto trendy.
Charlotte Mesman per Margherita.net