
Riga in mezzo, o riga di lato? È la classica domanda ricorrente. Durante le scorse stagioni abbiamo visto, nella moda street style, una forte predominanza di acconciature con la riga in mezzo. Le le influencers non c’era dubbio, la riga in mezzo era lo stile da seguire assolutamente.

Nelle tendenze capelli donna per la primavera estate 2021 vediamo (per fortuna) il ritorno anche della riga di lato, oltre alla riga in mezzo. E anche per la strada iniziamo a vederla sempre più spesso.

Per fortuna, abbiamo detto, perché la riga laterale perdona molto di più rispetto alla riga in mezzo. La riga in mezzo infatti accentua le piccole irregolarità del viso, proprio perchè è simmetrica. La riga di lato invece, essendo di natura asimmetrica, perdona molto di più.
Il ritorno anche della riga di lato, oltre alla riga in mezzo. E anche per la strada iniziamo a vederla sempre più spesso.
Inoltre la riga di lato ha un look molto più moderno. Potete fare la riga molto in basso, lateralmente, e portare la parte lunga dei capelli come un ciuffo sul viso. Si tratta di un look molto amato anche dalle VIP più mature, che conoscono l’effetto anti aging di questo look capelli.

Anche la riga in mezzo ha però i suoi vantaggi. Ha un aspetto molto classico, è molto ordinata. Proprio per questo motivo è adatta a certe situazioni, come ad esempio un colloquio di lavoro, conferendo serietà e professionalità.
La cosa più divertente è che sulle passerelle per la primavera estate 2021 abbiamo visto proporre la riga, in mezzo o di lato, a seconda della modella. Non più una pettinatura unica per tutte, ma una individualizzazione del look capelli.
Anche la riga in mezzo ha però i suoi vantaggi. Ha un aspetto molto classico, è molto ordinata…
E proprio questa è la vera, grande, tendenza capelli per la primavera estate 2021, rendere l’acconciatura individuale, adattarla al nostro aspetto, e al nostro personale gusto.
Charlotte Mesman per Margherita.net