
Parliamo di tendenze capelli autunno inverno 2018 2019. A sfilate concluse, osiamo tirare le prime conclusioni. Allora, per iniziare… basta beach waves! No, aspettate, non è del tutto vero. Le beach waves sono sempre di moda, ma non dominano più le passerelle come hanno fatto nelle stagioni scorse. C’è vita oltre le beach waves, ci verrebbe da dire. Finalmente abbiamo visto di nuovo delle acconciature un po’ più creative alla Milano Fashion Week.
Da una parte abbiamo visto delle teste classiche, raffinate e curate, dall’altra delle acconciature raccolte con – spesso – una texture un po’ ‘umida’, da non confondere con il ‘wet look’ degli anni ’80. Parliamo di effetti bagnato molto raffinati, più che di bagnato si tratta di un effetto ‘dewy’, come rugiada sui prati, per intenderci.
Ciocche ‘piuma’ viste da Max Mara
Un hair look creativo con effetti mat / shiny lo abbiamo visto da Max Mara. Le ciocche delle modelle erano stirate fino a diventare piatte e lucide come delle piume. Queste ‘piume’ erano poi state raccolte in modo volutamente disordinato dietro la testa e fissate con un grande gioiello per capelli a forma di M. La texture sul centro della testa era piuttosto matte e disordinata, le ‘piume’ dietro più grafiche.


Capelli volutamente disordinati da Ricostru
Un altro hair look interessante lo abbiamo visto da Ricostru. L’ispirazione per questa sfilata era una ragazza che in una serata con amici si lascia un po’ andare, anche col vino (almeno così ci viene spiegato nel backstage) e che getta la maschera. Non le importa più tanto che aspetto ha. I suoi capelli sono spettinati e vissuti.

Trecce spettinate da Atsushi Nakashima
Da Atsushi Nakashima, un marchio Giapponese che sinceramente ci ha colpito per la bellezza dei capi, abbiamo visto lo stile stile ‘dewy’ e vissuto. Ciocche ‘sfuggite’ dall’acconciatura raccolta circondavano i visi delle modelle. Sul di dietro i capelli erano raccolti in trecce disordinate. Un look spettinato ma decisamente interessante.


Rainy morning after hair looks da N21
La stessa ispirazione anche per N21 dove l’hair stylist Anthony Turner ha creato degli hair look che rispecchiano ‘una ragazza che ha ballato tutta la notte e che torna a casa la mattina presto sotto la pioggia’.

Code di cavallo con un ciuffo arruffato da pioggia e vento
Anche dalla maison italiana Cividini le acconciature avevano un che di ‘ho preso pioggia e vento’, soprattutto sul davanti dove gli hair stylist avevano fabbricato una specie di quiffe disordinata con effetto leggermente umido. I capelli sono poi stati raccolti, sempre disordinatamente, in una coda di cavallo voluminosa.

Guardate le foto. E non preoccupatevi se vento e pioggia giocano con i vostri capelli. Pare che sia il trend!
Charlotte Mesman per MARGHERITA.NET