
Le tendenze capelli per il 2020 mostrano un quadro un po’ più classico rispetto a quanto avevamo visto negli ultimi anni. Torna la cosiddetta messa in piega, dunque torniamo alle teste ordinate. E anche i colori per i capelli diventano più naturali. Ci facciamo nuovamente ispirare dal passato, e gli anni ’60 sono probabilmente la più ricercata tra le molte fonti di ispirazione moda e capelli.\

Guardate per iniziare le foto delle acconciature pubblicate in questa pagina, capirete subito lo stile che stiamo descrivendo in questo articolo. Ecco i passi da seguire per ricreare una acconciatura anni ’60 a casa.

Ecco i dieci passi per ricreare queste acconciature a casa
- Lavate e lisciate i capelli
- Fate una riga in mezzo
- Create una sezione che va da orecchio ad orecchio sul centro della testa, con l’aiuto di un pettine.
- Per capirci, la parte sul davanti ha una riga in mezzo, mentre quella dietro no.
- Portate le ciocche sulla parte anteriore all’indietro usando del gel, fissatele dietro le orecchie con delle mollette.
- Liberate qualche piccola ciocca per un effetto giocoso.
- Cotonate la sezione sul centro testa (la parte senza la riga in mezzo). Potete anche aiutarvi con uno shampoo secco e lavorare con le dita i capelli.
- Il look capelli è pronto.
- Fate una riga stile anni ’60 con l’eyeliner lungo le ciglia superiori, ed applicate sulle labbra un rossetto rosso.
- Siete super sexy!

Charlotte Mesman per Margherita.net