
Siete curiose di conoscere le nuove tendenze cappotti per l’autunno inverno 2019 2020? Ve le elenchiamo volentieri perché l’acquisto di un cappotto invernale è forse l’acquisto più importante della stagione! Lo porterete tutto l’inverno. Poi deve star bene con il resto del guardaroba e deve tenere caldo. Non tutti i cappotti invernali corrispondono a questi criteri. Sulle passerelle abbiamo visto dei capi basic ma anche dei capi lussuosi da indossare in occasioni speciali.
Scoprite con noi le tendenze cappotti per l’autunno inverno 2019 2020. Certe tendenze le conoscerete già, altre tendenze sono innovative e aggiungono un tocco up-to-date al vostro guardaroba. Quale cappotto comprerete dipenderà dal vostro stile di vita, dal vostro gusto (non seguire pedissequamente le tendenze!) e da quello che avete ancora nel vostro guardaroba.
Moda inverno 2019 2020. Cappotti invernali lunghi (power coats)

È l’inverno dei ‘power coats’: cappotti lunghi con spalle imponenti. I modelli sono piuttosto classici e la lunghezza è fino al polpaccio (o anche oltre). I cappotti vengono indossati con la cintura apposita oppure con una cintura qualsiasi del vostro guardaroba. La cosa più bella di questi cappotti è che stanno bene con tutto e coprono l’intero outfit che indossate sotto.
Moda inverno 2019 2020. Cappotti e giubbotti in pelle

Va di moda la pelle. Abbineremo addirittura capi in pelle uno con l’altro. Sì poi ai giubbotti in pelle stile anni ’80, ma anche ai cappotti lunghi in pelle nera stile Matrix. Trionfa la pelle nera, ma vedremo anche dei capi in pelle colorata, come il marrone o il blu.
Moda inverno 2019 2020. Cappotti in montone

Oltre ai cappotti in pelle vedremo anche dei capi in montone. Anche qui gli stilisti di moda sono stati creativi. Da Dsquared2 abbiamo visto delle giacche in montone piuttosto classiche, Isabel Marant ha optato per una versione anni ’70 e da Céline abbiamo visto un capo in montone in marrone scuro. Non ci limitiamo però a cappotti e giacche in montone, anche gli accessori per l’autunno inverno 2019 2020 sono arricchiti con dettagli in shearling, come borse e addirittura scarpe!
Moda inverno 2019 2020. Cappe e mantelli

Cappe e mantelli con un certo senso del dramma sono un capitolo a parte. Varie case di moda hanno presentato una interpretazione di questo capo. Ed anche qui vediamo vari stili: dalle cappe con un tocco horror ai mantelli lunghi e imponenti.
Moda inverno 2019 2020. Cappotti teddy
Sempre innamorati dei vostri cappotti teddy? Benissimo! Perché i cappotti teddy rimangono di moda. Da quando, nel 2016, i cappotti teddy sono entrati nella nostra vita, non ci hanno più lasciato. Quest’inverno li indosseremo addirittura in versione lunga e medio lunga, ma va benissimo anche la versione corta. Il successo dei teddy coat si lascia spiegare facilmente. Sono caldi, adatti a ogni età e facili da indossare. Stanno benissimo con degli outfit casual ma anche con dei capi più formali.
Moda inverno 2019 2020. Puffer coat, i cappotti imbottiti

Un altro trend che ci portiamo dietro della stagione scorsa è quello dei puffer coat, e questa è una buona notizia perché non c’è cappotto più caldo e pratico. Ovviamente la versione inverno 2019 2020 è più fantasiosa delle altre stagioni (i trend si sviluppano nel tempo). I puffer coat dritti e senza forme degli inverni scorsi sono diventanti più lavorati e raffinati.
Moda inverno 2019 2020. Pellicce finte

Conquista sempre più terreno la pelliccia finta (e ne siamo contenti). Anche sulle passerelle per l’autunno inverno 2019 2020 abbiamo visto degli esemplari lussuosissimi, con al top quelle di Moschino. La pelliccia finta di oggi è talmente evoluta che è difficile distinguerla da quella vera.
Moda inverno 2019 2020. Cappotti laccati

Vanno di moda i materiali laccati in colori allegri. Pantaloni in lacca, camicie in lacca ma anche cappotti in lacca. Così abbiamo visto, da Fendi, un delizioso cappotto in lacca gialla. Vi immaginate di affrontare così la pioggia autunnale? Un capo così non può mettere che di buon umore!
Moda inverno 2019 2020. Colori e pied-de-poule
Già da anni la moda è più colorata che mai, anche quella invernale. Questa tendenza influenza ovviamente anche le tendenze cappotti per l’autunno inverno 2019 2020. Praticamente ogni colore è permesso a patto che stia bene con il resto del vostro outfit. Vanno forte anche i look monocromatici, forse una cosa da tenere in mente quando acquisterete un cappotto invernale.
Sì anche alle fantasie tra le quali il pied-de-poule che quest’invero fa un forte ritorno. Lo dimostra la sfilata di Chanel che apre con cappotti lunghi (power coat) in pied-de-poule grande indossato da nientepopodimeno che Cara Delevingne…
Charlotte Mesman per Margherita.net