
Le tendenze colore capelli per l’autunno inverno 2021 2022 sono molto chiare: le opzioni sono praticamente due. Optate per dei colori compatti in ‘tinta unita’ come ad esempio il rosso fiammante, o potete abbellire i capelli con bellissime highlights. Queste devono però essere molto fini, e per questo motivo vengono anche chiamate babylights. Queste ultime danno dei bellissimi risultati, con un effetto molto naturale. Purtroppo pero richiedono un lungo lavoro da parte del parrucchiere.
Per tutte le donne che come noi odiano passare troppo tempo sedute sulla sedia del parrucchiere, le tendenze capelli per l’autunno inverno offrono una scorciatoia: il cosiddetto face framing.

Il face framing altro non è che un paio di ciocche di capelli più chiare, o almeno contrastanti (spesso realizzate facendo ricorso alle babylights) intorno al viso.
Con la tecnica del face framing otterrete più o meno lo stesso effetto ‘solare e raggiante’ in viso senza però dover intervenire su tutti i capelli. Questo significa risparmiare tempo, soldi, e la qualità dei capelli sarà in generale migliore. I capelli, insomma, ringraziano.

Il face framing è una tendenza capelli molto vista, la abbiamo vista e rivista alle settimane della moda. Non solamente tra il pubblico della moda, ma anche tra le modelle stesse. E questo ha un grande valore per un trend.

Ovviamente ci sono molte variazioni sul tema. Potete optare per delle ciocche con highlights raffinatissime – anche se avete i capelli grigi – oppure potrete optare per una versione più ‘wild’.
Per quanto riguarda le babylights è meglio rivolgersi comunque al parrucchiere, ma chi non ha paura di sperimentare può provare a fare un face framing creativo da sola magari anche usando dei prodotti coloranti temporanei. Guardate le foto, fatevi ispirare.
Charlotte Mesman per Margherita.net