Home | Dimagrire fitness | Dimagrire. Domande e risposte
Dimagrire. Che impresa. Soprattutto quando non si sa bene da che parte iniziare. E soprattutto quando amici, amiche e conoscenti fanno a cara per confonderci ulteriormente le idee. Eppure ci sono poche regole da seguire, per nulla complicate, se si ha deciso di ridurre di qualche centimetro il proprio giro-vita, o le gambe. Ecco 5 domande e 5 risposte chiare e dirette. Poi non si saranno più scuse...
Dieta o esercizio fisico? Quale dei due è più efficace
per dimagrire?
L'ideale sarebbe riuscire a combinare entrambi. Ridurre l'apporto calorico
da una parte, aumentarne il consumo dall'altra, sarebbe la combinazione
vincente. Se proprio si deve/vuole fare una scelta: meglio la dieta. Mangiare
troppo pensando "tanto domani mi alleno..." non ha mai fatto
dimagrire nessuno.
Che tipo di esercizio è il più indicato per dimagrire?
Sicuramente un esercizio di tipo aerobico, tipo la corsa leggera, la cyclette,
lo step. Praticato regolarmente - almeno 3-4 volte la settimana con sedute
di 30 minuti circa. L'esercizio con i pesi (anaerobico) può aiutare
a tonificare e rassodare, ma non è il più indicato se parliamo
di bruciare i grassi in eccesso.
Quanto tempo ci vorrà perchè io veda i primi risultati?
Che domanda... dipende da una serie di variabili che parte dal vostro
tipo di fisico, dal vostro metabolismo, dal tipo di dieta, stile di vita,
esercizio fisico... vi basta come... ehm... antipasto? Diciamo che se
vi metterete sul serio a controllare i grassi in eccesso nella vostra
alimentazione e riuscirete a dedicare del tempo all'esercizio fisico (che
può anche voler dire delle semplici camminate) i risultati non
dovrebbero farsi aspettare. Pesatevi regolarmente, magari prendetevi le
misure per verificare i progressi. Lo specchio da solo a volte non basta
per giudicare...
Bere troppo mi farà 'gonfiare'?
Dipende da cosa bevi. Se parliamo di birra, alcolici in genrale, bevante
zuccherate e gassate... probabilmente sì. Se parliamo di acqua,
succhi di frutta non zuccherati (con moderazione, comunque), bevande dietetiche...
allora non solo non correrai questo rischio, ma anzi fornirai al tuo corpo
un elemento preziosissimo - l'acqua - di cui il corpo ha sempre un gran
bisogno (anche qui, senza esagerare...)
Ho deciso che salterò la colazione, e se ci riesco anche il
pranzo...
Brava, uno dei peggiori modi per iniziare una dieta. Il consiglio degli
esperti è non solo di non saltare i pasti, ma addirittura di inserire
degli spuntini tra i pasti. Mangiare regolarmente con frequenza, pasti
ridotti nelle porzioni e nelle calorie è molto più indicato,
anche perchè previene quegli attacchi di fame che poi ci fanno
fare le stupidaggini alimentari che tutti ben conosciamo. E per una serie
di altri motivi...
Margherita.net